In Italia il termine pesto identifica lo sminuzzamento tramite schiacciamento di un vegetale, a differenza della frullatura il pestaggio non sviluppa calore e quindi conserva il gusto di crudo dell’alimento. Il re di questo pesto è il pistacchio siciliano che cresce alle pendici del vulcano Etna, dal quale prende il sapore pieno. Arricchito da un mix di olio extravergine di oliva, più aromatico e deciso, e di olio di semi di girasole, più delicato e remissivo, sprigiona tutto il suo gusto fantastico se abbinato al pesto classico di basilico e pinoli.